La storia della comunità dei Responsabili degli Uffici relazioni con il Pubblico in Inps è una storia particolare. Sì, lo so, ne esistono molte e sicuramente tutte degne di nota. Contabili, controller, avvocati, infermieri, ecc. ecc. ma questa storia resta, secondo me, particolare per diversi motivi. Primo fra tutti vi è il fatto che si tratta di un ruolo che va oltre l’Inps, un ruolo che viene descritto e regolamentato ventuno anni fa, dalla legge 7 giugno 2000 n.150. Si tratta di una legge “quadro” per la comunicazione nelle pubbliche amministrazioni che individua figure, ruoli e compiti da svolgere all’interno delle organizzazioni pubbliche obbligandole a istituire gli Urp e a rispettare una serie di paletti. Istituisce infatti con il suo regolamento attuativo, il DPR 422 del 2001, l’obbligo di assegnare questa funzione solo a personale specializzato. In sostanza non puoi fare il responsabile Urp in Inps (e neanche nelle altre Amministrazioni pubbliche sia chiaro) se non pos...
Lo spazio di confronto dei lavoratori INPS
